ILO - Industrial Liaison Office - dell'Università degli Studi del Molise.
Se non vedi questo filmato, attiva javascript
Rilevamento plugin Macromedia Flash Player...
Scarica Flash Player
Start Cup
concorso
regolamento
comitato di valutazione
archivio edizioni
i nostri supporters
partners
faq
faq

COS’É IL PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE
Il Premio Nazionale per l’Innovazione è una competizione nazionale tra business plan, alla partecipano i vincitori delle singole competizioni locali. L’obiettivo del PNI, che si ispira alla Entrepreneurship Competition del Massachusetts Institute of Technology di Boston,  è la diffusione della cultura imprenditoriale nell’ambiente universitario. Una giuria, costituita da un numero variabile di membri, di cui uno per ciascuna competizione locale, designa i tre gruppi vincitori mediante una cerimonia che quest’anno si svolgerà nel mese di dicembre a Milano. La Competizione Nazionale per l’Innovazione assegnerà premi del valore di 60.000, 30.000 e 20.000 Euro ai primi tre classificati.

I PREMI DI MOLISE START CUP
Per i primi tre progetti imprenditoriali classificati Molise Start Cup prevede l’assegnazione di alcuni premi di diversa natura: erogazioni in denaro, formazione, assistenza all’avvio dell’attività imprenditoriale. In particolare, viene assegnato:
un contributo finanziario per agevolare la costituzione dell’impresa di entità decrescente in relazione alla posizione occupata nella classifica;
azioni di accompagnamento al mercato da parte degli “Angeli” e delle associazioni di categoria per gli aspiranti imprenditori che si costituiranno in impresa;
formazione imprenditoriale.
L’erogazione dei premi è vincolata all’assolvimento di alcuni obblighi da parte del soggetto beneficiario:
l’effettiva  iscrizione dell’attività imprenditoriale al Registro imprese entro 6 mesi dalla data di premiazione;
 localizzazione della sede operativa dell’impresa sul territorio regionale.
I premi messi in palio per la competizione locale sono:
Euro 5.000,00 per il 1° classificato
Euro 3.000,00 per il 2° classificato
Euro 2.000,00 per il 3 °classificato
Due premi speciali
Euro 2.500,00 settore ambiente
Euro 2.500,00 settore energia
I vincitori della competizione locale potranno, inoltre, insediarsi all’interno dell’Incubatore PIN per imprese innovative realizzato da Unioncamere Molise e godranno di servizi di consulenza per la realizzazione dell’idea imprenditoriale e servizi logistici, secondo il regolamento dell’Ente stesso.

CHI PUO’ PARTECIPARE
La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a persone fisiche e giuridiche, studenti o laureati, dottori di ricerca, dipendenti, ricercatori e docenti dell’Università proponente e soggetti non legati al mondo universitario, singoli o in gruppo, purché in possesso di un’idea innovativa da sviluppare nel territorio regionale.

COME PARTECIPARE
Possono candidarsi al concorso, secondo le modalità ed i criteri di ammissione presenti nell’apposito  Regolamento, singoli o  gruppi di proponenti, promotori di un’idea innovativa da sviluppare nel territorio regionale.
Per aderire è necessario scaricare l’apposito modulo e farlo pervenire entro le ore 12.00 del 26 giugno 2010 ad uno dei seguenti indirizzi:

Ufficio ILO dell'Università del Molise
II Edificio Polifunzionale
Via de Sanctis
86100 - Campobasso

Innovation Point dell'Unioncamere Molise
Cittadella dell'Economia
C.da Selvapiana
86100 - Campobasso

Non farà fede la data del timbro postale.

 
 
ILO - Università degli Studi del Molise - II Edificio Polifunzionale - Via De Sanctis - Campobasso ILO EVENTI BREVETTI SPIN OFF BANCA DELLA RICERCA