Industrial Liaison Office - Università degli Studi del Molise
 
ILO - Industrial Liaison Office - dell'Universit? degli Studi del Molise.
Se non vedi questo filmato, attiva javascript
Rilevamento plugin Macromedia Flash Player...
Scarica Flash Player
Start Cup
concorso
regolamento
comitato di valutazione
archivio edizioni
i nostri supporters
partners
faq
concorso



LA BUSINESS PLAN COMPETITION CHE PREMIA LO SVILUPPO IMPRENDITORIALE E L’INNOVAZIONE

L’Università degli Studi del Molise, nell’ambito delle attività svolte dall’Industrial Liaison Office, ha deciso di realizzare, sulla scia delle Università italiane maggiormente sensibili al tema della creazione di relazioni stabili tra ricerca ed impresa, la terza Start Cup del Molise. Tale attività sarà realizzata in collaborazione con Unioncamere, la Regione Molise Assessorato Attività Produttive e Phlogas.

Start Cup è una business plan competition organizzata in Italia dalle Università.

La competizione è volta a premiare le migliori idee imprenditoriali e originali indipendentemente dal loro stadio di sviluppo, proposte da un singolo o da un gruppo di individui, purché sia a base tecnica o tecnologica, innovativa e sia presentata attraverso un business plan.

Le idee possono essere presentate da studenti, laureati, dottori di ricerca, dipendenti, ricercatori e docenti dell’Università proponente, ma anche da soggetti non legati al mondo universitario.

L’obiettivo che si mira a raggiungere attraverso la competizione è di promuovere la nascita sul territorio locale di imprese che si propongano al mercato con nuovi prodotti, nuovi processi, nuovi metodi e/o nuovi servizi. Uno dei vincoli per la candidatura dei soggetti in possesso è che l’idea imprenditoriale sia sviluppata sul territorio locale di appartenenza dell’Università promotrice della competizione e che si costituisca l’impresa entro 6 mesi dalla data di proclamazione della vittoria.

Sono previsti premi solo per le migliori idee sulla base della presentazione di business plan con l’obiettivo di far assumere ai partecipanti un atteggiamento attivo e di simulare le condizioni tipiche di mercato.

La competizione viene articolata generalmente in due fasi operative:

I FASE
ricezione di candidature;
realizzazione di incontri tematici sulla realizzazione di  un business plan a favore di tutti i partecipanti;
realizzazione di giornate di formazione e assistenza consulenziale nella redazione del business plan in favore dei singoli partecipanti, tenute da professori universitari, imprenditori, professionisti e consulenti aziendali.

II FASE
presentazione dei business plan da parte dei candidati;
valutazione dei progetti proposti;
premiazione per i tre migliori business plan e per le migliori idee per le categorie speciali AMBIENTE ed ENERGIA.
I business plan saranno valutati da un Comitato Scientifico, che dopo averne constatato l’originalità,  l’innovatività, la chiarezza, la completezza, l’affidabilità, la complementarità dei componenti la compagine sociale e la realizzabilità dell’idea, designerà i tre vincitori della edizione di Molise Start Cup 2010.

I vincitori della Start Cup regionale parteciperanno di diritto alla competizione nazionale, il Premio Nazionale per l’Innovazione che quest’anno si terrà a Palermo il 3 dicembre, dove si sfideranno i tre finalisti di tutte le università che hanno preso parte alle competizioni locali.

PROGRAMMA EVENTI

6 MAGGIO 2010
Seminario di presentazione del concorso Molise Start Cup 2010 all’interno di IDEECHIARE, ore 10.30
Centro Fieristico Polifunzionale di Selvapiana
Contrada Selvapiana, Campobasso

22, 23, 26 E 27 LUGLIO 2010
Corso di formazione per la stesura del business plan
Aula V – Giambattista Vico, quarto piano del II Edificio Polifunzionale dell'Università degli Studi del Molise - della Facoltà di Economia
Via De Sanctis, 86100 Campobasso
ore 9.00/14.00 (5 ore)

8, 15 E 21 SETTEMBRE 2010
Giornate di Orientamento per la stesura del business plan
Cittadella dell'Economia, Aula B- Polo dei Servizi, Contrada Selvapiana- Campobasso
ore 10.30/13.30; 14.00/17.00 (6 ore)

Contatti

Zeudi Larovere
Ufficio ILO Università del Molise
Tel: +390874404416
Email: zeudi.larovere@unimol.it

Innovation Point
Unioncamere Molise
Tel: +390874471293
Email: innovation.point@cb.camcom.it

30 SETTEMBRE 2010
Termine ultimo per la consegna del business plan:
Ufficio ILO dell'Università del Molise
II Edificio Polifunzionale
Via de Sanctis
86100 – Campobasso
oppure
Innovation Point dell'Unioncamere Molise
Cittadella dell'Economia
C.da Selvapiana
86100 - Campobasso
(2 copie in versione cartacea, una copia su CD)
Intestazione da riportare sulla busta: “Competizione Molise Start Cup 2010”

8 OTTOBRE 2010
Convocazione del Comitato Scientifico di Valutazione

25 OTTOBRE 2010
Pubblicazione della graduatoria regionale

18 NOVEMBRE 2010
Premiazione dei tre vincitori della competizione locale

3 DICEMBRE 2010
Palermo, premiazione dei vincitori del “Premio Nazionale per l’Innovazione”

SCADENZE

26 GIUGNO 2010
Scadenza per la presentazione delle candidature

30 SETTEMBRE 2010
Termine ultimo per la consegna del business plan

recupero password
Start Cup 2010
     
  Start Cup 2010  
 
 
downloads
PDF modulo di iscrizione
download
Modulo di iscrizione (Word)
download
PDF regolamento
download
 
 
ILO - Università degli Studi del Molise - II Edificio Polifunzionale - Via De Sanctis - Campobasso ILO EVENTI BREVETTI SPIN OFF BANCA DELLA RICERCA